[Ma] una società in cui tutti i giudizi hanno lo stesso peso non può decidere, non può fare leggi, cade in preda al disordine.
A.F., Corriere della Sera -16 gennaio 2009
Varie ed eventuali
Wasting Time
Collegamenti per la serata, alcuni sono un po’ datati, ma dato che non ho mai trovato il tempo per leggerli, lo faccio sta sera…
- FSM: Fighting the legacy reputation of GNU/Linux
- FSM: Don’t burn out
- Linux vs. Windows (again)
- Netbook: Linux, Windows…
- How Linux can conquer the laptop
- 25 arguments for the elimination of copy protection
- Ubuntu: 8 million users
- New code of conduct for the net
E per allietare un po’ di più la serata, anche qualche video:
MTV Music (purtroppo non funziona l’inserimento dei video con MTV…)
Astonished
Io quando ho visto il video dimostrativo sono rimasto un po’ con la bocca spalancata. Questo è preso da YouTube:
Per una versione decisamente migliore, è però necessario QuickTime, guardate qui: http://www.swypeinc.com/product.html e fate clic su “Video”. Pare siano gli stessi inventori, e brevettatori, del T9… però questo è decisamente superiore…
Altra cosa interessante, questa: http://fitbit.com/
Un piccolo strumento per “stare in forma”, per tenere traccia della propria attività fisica, di quanto si dorme; tutti i dati raccolti dall’apparecchio vengono poi spediti via Internet (tramite una dock-station wireless) nell’apposito portale. Mi piace l’idea e l’utilità, peccato il software, a quanto pare, sarà disponibile solo per Mac e Windows… speriamo pensino di fare qualche cosa anche per Linux…
Quote of the Day
When it came to CSS, IE8 still sucked elephants through a straw…
Preso da ITWire.
Proud to be There™
Mancano esattamente 24 giorni e il 27 settembre ci sarà il secondo meeting della comunità italiana di Ubuntu! E questa volta sarà un po’ diverso rispetto quello di gennaio… ancora più bello!
Dove? A Cesenatico, al Museo della Marineria, per cui dobbiamo ringraziare il Comune di Cesenatico che ci ha concesso il patrocinio e ci concede l’uso di una sala del Museo, una cornice decisamente fantastica!
Come sempre saranno due giorni, sabato 27 e domenica 28 per la precisione, ma i lavori del meeting si svolgeranno il sabato durante la giornata, la domenica è una scusa per andare a mangiare assieme, per continuare a discutere tra di noi in totale libertà e spensieratezza (cosa che comunque faremo anche venerdì 26 per chi c’è).
Cosa c’è di diverso? Beh… un po’ di cose… Tanto per iniziare abbiamo Renzo Davoli che ci seguirà tutta la giornata, facendoci da “motivatore” la mattinata e il pomeriggio terrà un intervento riguardo il suo campo di ricerca e il master sull’open source dell’Università di Bologna.
In secondo luogo, il pomeriggio *non* si terranno i lavori per la comunità, ma sarà un momento totalmente libero a tutti e per tutti (non che la mattina non lo sia!). Ci saranno interventi di aziende che operano con Ubuntu e/o GNU/Linux, l’intervento di Davoli, la possibilità di parlare liberamente con tutti noi presenti della comunità, di chiedere consigli e quanto altro vi venga in mente (niente richieste di matrimonio o prestiti però!).
Vi aspettiamo a Cesenatico!
PS: potete trovare i banner e un volantino qui.
Evil League of Evil
Perché la colonna sonora è disponibile solo su iTunes?
Qualcuno è a conoscenza di un altro posto dove poterla comprare? (Ho detto comprare…)
Ah… hanno lanciato Google Chrome, un commento a freddo, senza aver approfondito ancora bene la cosa:
“Che palle… un altro…”
Back to Real Life
- Tanto caldo
- Tanti tortellini (ha fatto due giorni a Sassuolo – Prignano)
- Troppo vino
- Speso tanti soldi per un dominio (però ora è MIO, SOLO MIO!)
- Tante stringhe da tradurre
- Poco tempo per tradurle
- Tanto da fare
Let’s Get Rocked
Altro che “qualcuno che al conservatorio ha studiato” 🙂 , volete mettere questo gruppo e questa canzone?
Cioè, dopo anni che non li ascoltavo, mi si consiglia di ascoltarli e prontamente mi copio nella mia discoteca (o libreria musicale se preferite, ma a me non piace) il CD (originale) di un gran bell’album, me lo ascolto e oggi in macchina alla radio cosa danno? Proprio quella canzone… cioè, son soddisfazioni, volete mettere ascoltare quella canzone alla radio? Assume tutto un altro gusto, la si ascolta ancor più volentieri, a volume sempre più alto…
Oggi mi sono pure beccato un virus su Windows (olè!) che neanche l’antivirus mi aveva rilevato… ed era solo non aggiornato da due giorni… passerò il resto della giornata a vedere i danni che ha fatto. La cosa spaventosa era che ogni due minuti mi partiva Internet Explorer senza motivo… cioè, chi l’ha pensato l’ha fatto proprio per rompere le scatole…
Mal di testa…
Collegamenti della serata:
E ho un mal di testa incredibile…