Oh Yeah!
Viaggi
@ LA – Day {una data sconosciuta}
Siamo di nuovo a Los Angeles, di nuovo perché abbiamo passato una notte a Sin City (Las Vegas): bella come sempre… Non ci siamo sposati con qualche bionda siliconata, questo era l’importante. In giro per i casinò, più a vederli che a sperperare soldi… Serata fantastica allo spettacolo del Blue Man Group: unico e indimenticabile. Lo Strip (non lo strip-tease, ma lo Strip, la strada principale di Las Vegas) è sempre bello: un tripudio di luci, pubblicità e quanto altro… la fiera dello spreco.
Le carte di credito in questo perdio stanno andando a fuoco…
Oggi in giro per LA per l’ultimo giorno, il tempo non è il massimo oggi: nuvoloso… d’altronde non è luglio. Domani si parte sul presto per raggiungere Mountain View – San Francisco in macchina (un 10 ore circa) e andare prima al FOSSCamp e poi all’UDS.
È ora di andare a fare colazione.
@ LA – Day 1
Prima vera giornata a LA oggi… oggi… qui sono le 6.30 del mattino e non abbiamo un cavolo di sonno… jet lag di mer… (alla faccia di Paolo che “io dormo fino alle 9!” 😀 )
Il viaggio è andato bene, tutto tranquillo, la SWISS-Lufthansa è più che ottima come compagnia e siamo arrivati in perfetto orario. La macchina è più che spaziosa e l’albergo è bello.
Il tempo ieri era come al solito qui a LA (o per lo meno in zona aeroporto): nuvoloso e freschetto. Oggi non ho ancora idea di come sia… sono ancora disteso a letto, benedetto wireless! Pare che le massime arrivino anche intorno ai 70-80 F… speriamo…
Oggi andremo un po’ in giro per LA: Hollywood, Burbank, Olvera St., Page Museum… domani magari al mare… boh… vediamo, se continuiamo ad alzarci così presto ne abbiamo di tempo per visitare!
PS: per chi avesse scritto mail con qualche richiesta particolare, ci metterò un po’ a rispondere, portate pazienza! 😉
Back to Real Life
- Tanto caldo
- Tanti tortellini (ha fatto due giorni a Sassuolo – Prignano)
- Troppo vino
- Speso tanti soldi per un dominio (però ora è MIO, SOLO MIO!)
- Tante stringhe da tradurre
- Poco tempo per tradurle
- Tanto da fare
Close to You
Ok… dovrei tradurlo come “Chiuso su di te” questo?
No perché stando a quelli della Hertz, “Close” per chiudere una finestra-pop-up-ajax-quel-che-è vuol dire “Vicino”.
Quando l’ho visto sono rimasto a fissarlo pensando “ma vicino a cosa?”, “e ora cosa faccio?”, “cosa succede?”, c’è stato un attimo di smarrimento, ho iniziato a vedere la mia vita passarmi davanti, un turbinio di bei ricordi, un tripudio di immagini… per poi essere riportato alla triste e amara realtà dallo squillo (non da una squillo…) del telefono dell’ufficio…
Walking in Venice
Scorso fine settimana a Siena a trovare Paolo… questo fine settimana Paolo dalle mie parti, precisamente a Venezia.
Sabato abbiamo conosciuto Fabbione (AKA Fabio Massimo di Nitto) che, attenzione attenzione, non è più un impiegato Canonical… scoop eccezionale! 🙂 Ci siamo scambiati le chiavi GPG e abbiamo parlato del più e del meno… simpaticissimo! 🙂 Il figlio è un campione… 1 anno e mezzo e già abbordava le bionde! 😀
Giornata/Serata del sabato passata a prendere pioggia a Venezia e girovagando (nel vero senso della parola, dato che non si sapeva dove eravamo) per le calle… se si chiedono informazioni, ovunque tu debba andare, ti rispondono “giri qui a destra”…
Ottima cena di pesce al “Barababao”, dalle parti del Ponte di Rialto, se vi capita di essere da quelle parti, fateci un salto.
Domenica invece camminata eno-gastronomica: iniziato alle ore 11 con cicheti (stuzzichini) vari e a suon di prosecco per me e rosso per Paolo in un piccolo bàcaro (piccoli locali di degustazione vino), passati a un altro bàcaro/osteria, “Al Diavolo e l’acquasanta”, per concludere al BàcaroJazz… un locale fantastico… questo è attaccatissimo al Ponte di Rialto, imperdibile… particolare del ristorante: il soffitto è tappezzato di reggiseni delle clienti! Mangiate e bevute incredibili!
Il solito stock di fotografie lo trovate qui.
Back from Siena
Tornato oggi pomeriggio da Siena.
Assieme al buon Fabio (Pixel) siamo andati a trovare Paolo Sammicheli che ospitava a casa sua Benjamin Mako Hill. Giornata di sabato passata tra le colline fuori Siena, cenone la sera e una cosa tranquilla la domenica. Un bel fine settimana, rivisto alcune persone conosciute a gennaio al meeting di ubuntu-it e conosciute di nuove.
Mako è forte, un grande “activist” del software libero e di tecnologia libera. Gli abbiamo proposto di fare il prossimo UDS qui in Italia, vedremo se si riesce a fare qualche cosa (se non quello almeno qualcos’altro…).
Qualche foto la potete trovare qui.
On the Way Back
Ebbene sì, sono di ritorno… purtroppo! 😦
Ok che ero in ferie per un mese, ma la vita è decisamente migliore! Devo fare di tutto per poterci tornare… e magari restare anche…
Dalla prossima settimana si ricomincia col solito tram-tram… Ah, devo anche prenotare l’albergo per il meeting di Ubuntu-it a Siena… chissà che non parta per Siena senza averlo prenotato…
Cairns @ Airport
Aeroporto di Cairns… connessione gratuita a Internet! La Qantas mi piace…
A parte questo, qui il tempo è un disastro. Oggi è il primo giorno che non piove, non che ci sia il sole, solo non piove, è comunque nuvoloso, fa caldo e c’è il 100% di umidità.
Non sono riuscito ad andare a fare un po’ di snorkeling sulla barriera corallina, il mare era (e probabilmente è ancora) in pessime condizioni, la maggior parte delle spiagge sono chiuse a causa di meduse e altri pesci velenosi e poi pioveva…
In compenso sono andato a vedere la foresta tropicale… una giornata intera sotto la pioggia, gita in barca sul fiume a vedere i coccodrilli (tre in tutto, di cui uno molto piccolo), serpenti (solo uno, pendente da un albero) e tanti pipistrelli (delle dimensioni di un gatto)!
Cairns non è comunque male come città, tanti ristorantini, una bella camminata lungo il mare con negozi-ristoranti-bar.
Visto il tempo non molto felice sono venuto in aeroporto un po’ prima, qui c’è l’aria condizionata e un accesso a Internet! Ho caricato anche alcune foto di Ayers Rock, devo finire di controllare tutte le altre, ci vorrà un po’…
Direzione Sydney per, ahimè, gli ultimi giorni: spiagge, shopping…
Uluru – 3
Manca il 2, ma questo è il terzo giorno e sono in partenza da Ayers Rock (con la mia valigia per fortuna). Visto che fa già caldo e sono le 10 del mattino (ci sono qualche cosa come 38° ormai) e ho l’aereo oggi pomeriggio, ho tempo da perdere col computer…
Ayes Rock è fantastica, anche l’albergo non è niente male, l’unica cosa è che alle 11 di sera chiudono tutto, pure il bar e non c’è un “centro”… siamo in mezzo al nulla…
Due giorni di escursioni e camminate nel deserto, abbastanza stancanti dato il caldo e le mosche… sono una cosa fastidiosa, più del caldo… Mi sarebbe piaciuto poter girare la zona in fuoristrada, ma il tempo non è molto, sarà per un’altra volta.
Prossima direzione Cairns. Unico problema, il tempo: in quella zona è (quasi) la stagione delle piogge e sembra che stia già piovendo… ovviamente ci sono 34° gradi, quindi sarà un umido fastidioso… va beh… tra qualche ora staremo a vedere…