Ecco perché la libertà (a volte) fa male
Ecco perché le traduzioni dovrebbero essere affidate ai gruppi preposti a tale compito e non lasciate aperte a tutti.
Se quel sito serve per far risaltare Ubuntu ai più, è meglio leggerlo in inglese.
Ecco perché le traduzioni dovrebbero essere affidate ai gruppi preposti a tale compito e non lasciate aperte a tutti.
Se quel sito serve per far risaltare Ubuntu ai più, è meglio leggerlo in inglese.
Lo traducevo meglio io da ubriaco. Tutto qui
Esatto, anche BableFish o Google Translate potevano fare di meglio. Nemmeno la documentazione della Microsoft (quella tradotta automaticamente) è così…
Dai, non ci credo, *DEVE* essere una supercazzora….
In the time that it took you to write about how much you dislike the translated page, you could have changed it yourself.
I have to do everything MYSELF, and don’t know any Italian. It was, in fact, google translated.
Thanks for being so constructive and helpful.
@Evan: we will do that, no worries, it’s only that it will take something more than writing a post. The problem being that it’s better to have something NOT translated at all that something automatically-google-whatever translated, for a non English speaking that page really sounds weird. That’s not the best way to do that. There are teams in Ubuntu (and not only) that do exactly that kind of work, I’ve never seen a request for helping translating it.
BTW, I’ve seen it’s possible to translate it even on launchpad (https://edge.launchpad.net/spreadubuntu) (admitted it’s the same project)… now it’s only a matter of knowing which is the right place to translate it for not duplicating (or wasting) work or efforts…
E questo è il motivo per non utilizzare un gruppo preposto:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu
@tacone: non capisco cosa vorresti dire… non mi pare di vedere strafalcioni in quella pagina web (che comunque è stata scritta dal gruppo web). Se invece ti rifersici alla distrubuzione Xubuntu, beh, non c’è’ nessuno che si occupa delle traduzioni di Xfce nel gruppo di Ubuntu, dovresti rivolgerti direttamente a chi traduce Xfce in Italiano… in mailing list (di Ubuntu) ho chiesto se qualcuno voleva occuparsi di prendere contatti con il gruppo di traduzione di Xfce, ma non si è più saputo nulla…
Se è per qualche altra cosa, non capisco cosa… magari qualche indicazione in più potrebbe aiutare.
Dice che l’ultima versione è la 8.04 🙂
(anche in alcune pagine interne)
Ah beh… non mi pareva centrasse molto con quanto detto qui comunque 😉
Avviserò di aggiornare, comunque basta anche una segnalazione nel forum per questo genere di cose! 😉